Synopsis

La piazza, da sempre luogo di teatro popolare, ha ospitato sacre rappresentazioni, giullari, saltimbanchi e commedianti dell’Arte, dando vita a una tradizione che unisce sacro e profano, abbatte barriere sociali e funge da strumento di denuncia. Questo spirito vive oggi nel teatro sociale, basato su partecipazione e inclusione. Nel nostro laboratorio, i partecipanti creeranno maschere “facce” e personaggi contemporanei, per concludere il lavoro in una performance all’aperto, che trasformerà la piazza in uno spazio teatrale condiviso, riscoprendo le radici di un’arte collettiva e partecipativa. 

 

A cura di  

Amedeo Schipani, scenografo e teatroterapeuta 

 

 

Dedicato a 

Scuole primarie e secondarie di I grado 

 

Quando 

Giovedì 27 marzo, 9, 10.30, 12.00 e 14.15 

Venerdì 28 marzo, 9, 10.30, 12.00 e 14.15 

 

Dove 

A Palazzo Ducale, Munizioniere 

È necessario presentarsi 10 minuti prima dell’orario di inizio dell’attività, muniti di attestazione di prenotazione 

 

Durata 

1h30 

 

Modalità 

In presenza