Synopsis
C’è chi legge i fondi del caffè e c’è chi legge direttamente la superficie della caffettiera, scoprendo in ogni dettaglio un personaggio, un paesaggio, uno spiraglio, un viaggio. A partire dal libro Coffee Break (Corraini), i partecipanti avranno modo di creare un piccolo libro fotografico dedicato a un oggetto quotidiano e casalingo. Attraverso tagli e ingrandimenti i dettagli potranno assumere fattezze diverse. E il testo poetico diventerà il filo narrativo in grado di cucire insieme tutti i pezzi.
A cura di Massimiliano Tappari, fotografo e poeta
Dedicato a
docenti, operatori museali, conservatori, operatori culturali, studenti
Quando
venerdì 21 novembre, ore 9
Dove
A Palazzo Ducale
È necessario presentarsi 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’attività, muniti di biglietto di prenotazione.
Durata
2h
Modalità
In presenza