Synopsis

Un’unica forma può diventare mille cose diverse: basta cambiare lo sguardo.
Questa attività invita i bambini a esplorare la forza dell’immaginazione, trasformando la stessa sagoma in quattro immagini completamente diverse. Non importa cosa “sia”, ma cosa potrebbe diventare: una mezzaluna può essere una barca, un paracadute, una pancia, il muso di un aereo, una molletta può trasformarsi in un animale, in gambe, in una coda d’auto o nella bocca di un coccodrillo.

 

A cura di Daniela Pareschi, Illustratrice, pittrice, scenografa. Con il libro Quello che non vedo ha vinto il Premio Rodari 2025 nella categoria Albi illustrati

 

 

Dedicato a

Bambini e bambine dai 5 ai 10 anni

 

Quando

sabato 22 novembre, ore 15.45

 

Dove

A Palazzo Ducale, Spazio Didattico Permanente

È necessario presentarsi 15 minuti prima dell’orario di inizio dell’attività, muniti di biglietto di prenotazione.

 

Durata

1h

 

Modalità

In presenza

Seleziona data e ora
Vai al pagamento