Synopsis
I partecipanti al laboratorio verranno suddivisi in gruppi, perché una piazza, luogo della collettività, richiede la collaborazione tra punti di vista diversi. A partire da una serie di #hashtag, elementi chiave da tenere presenti, per delineare, attraverso uno schizzo progettuale, la piazza che più ci rappresenta, si darà vita a un’idea trasformata in linee, parole e immagini.
ATTENZIONE! L’attività di laboratorio è complementare alla partecipazione all’incontro di venerdì 28 alle ore 10.15, Giovanna Brambilla, Piazze spiazzanti
a cura di
Giovanna Brambilla, storica dell’arte, esperta di pedagogia del patrimonio
Marco Ceccherini, architetto
Dedicato a
Scuole secondarie di II grado
Quando
Venerdì 28 marzo, ore 11.15
Dove
A Palazzo Ducale, Sala Donne
È necessario presentarsi 10 minuti prima dell’orario di inizio dell’attività, muniti di attestazione di prenotazione
Durata
1h30
Modalità
In presenza