Synopsis
Strumenti per leggere il passato, comprendere il presente e progettare il futuro
Dall’agorà, luogo di scambio e dibattito, al web, un tempo libero e oggi dominato dai colossi tecnologici: chi decide cosa possiamo pensare, dire, comprare e condividere?
Un viaggio interattivo tra tecnologia, economia, politica e società per scoprire come il potere delle piazze sia passato dalle mani di tutti i cittadini al controllo di qualche tecno-oligarca.
A cura di
Annalisa Barla, Dipartimento di Informatica, Università di Genova
Andrea Vian, Dipartimento di Architettura e Design, Università di Genova
Dedicato a
Scuole secondarie di II grado
Quando
Venerdì 28 marzo, ore 9 e 11.30
Dove
A Palazzo Ducale, Storia Patria
È necessario presentarsi 10 minuti prima dell’orario di inizio dell’attività, muniti di attestazione di prenotazione
Durata
1h30
Modalità
In presenza